Una serie di lampade che cerca di interpretare i limiti e le potenzialità della tecnologia di stampa a deposizione fusa di grande formato, per creare un oggetto funzionale, esteticamente piacevole e impossibile da realizzare con altri metodi. Per la generazione algoritmica della geometria è stato utilizzato il software Grasshopper.

3d_lamps_05

I paralumi sono studiati per creare una doppia superficie che evita l’abbagliamento creando una luce diffusa. Il pattern esterno consente di superare la concezione tradizionale di “strato”, una costante inevitabile nel processo di stampa 3d FFF, creando dei percorsi non convenzionali, che danno alla lampada un’estetica inaspettata e, a seconda dei materiali, diffondono la luce in maniera differente.

3d_lamps_03

3d_lamps_01

La struttura parametrica del design consente di ottenere infinite variazioni dimensionali e proporzionali, pur mantenendo inalterate alcune regole fondamentali come i trattamento della superficie esterna e la modulazione delle superfici che si aprono con un andamento quasi vegetale.

3d_lamps_02

3d_lamps_06