Come abbiamo fatto a stampare un’oggetto così articolato con la Power WASP? Niente settaggi strani e calibrazioni al nanometro.

Abbiamo aumentato moltissimo l’accelerazione, questa è settata di default a 9000 mm/s^2 noi siamo arrivati a  25000 mm/s^2. In questo modo non utilizziamo la retraction, ma movimenti velocissimi che “strappano” la deposizione di materiale. Power, mica per niente :-).

IMG_1210IMG_1211IMG_1209