WASP MED Add-on Blender 2.8
WASP MED Add-on Blender 2.8 è stato sviluppato da WASP per promuovere l’utilizzo di Blender in ortopedia.

INSTALLAZIONE
- Scarica WASP MED Add-on Blender 2.8 da Github
- Avvia Blender: apri User Preferences>Add-ons
- Clicca “Install from file” e cerca dal navigatore il file .zip scaricato
- Attiva l’add-on “WASP Med” da User Preferences
- Salva User Preferences se vuoi che la modifica rimanga ad ogni avvio

DESCRIZIONE
WASP MED Add-on Blender 2.8 è uno strumento sviluppato per la modellazione di ortesi partendo da scansioni 3D. I modelli creati sono intrinsecamente adatti alla stampa 3D. L’intero percorso di modellazione è stato studiato in modo da guidare l’utilizzatore passo a passo fino al prodotto finito, lasciando libertà di operare in una seconda fase con il set completo dei comandi di Blender.
STRUMENTI
Importare la scansione
L’add-on rende l’importazione più semplice, con un settaggio automatico dell’interfaccia e delle unità di misura. È permesso importare sia file .obj che .stl.
Nel caso la scansione sia fatta con 4C WASP Bust scanner, il sistema include anche un comando per centrare l’oggetto sugli assi di riferimento.
Ricostruzione della topologia (Remesh)
Con il potente modificatore Remesh di Blender è possibile ricostruire e aggiustare i dati provenienti anche da scansioni con errori come buchi, superfici autointersecanti, normali invertite. In questa fase è anche possibile scegliere la “risoluzione” a cui lavorare: i risultati migliori si ottengono con il valore Depth tra 7 e 9. Una risoluzione maggiore da risultati migliori ma è anche più pesante da elaborare. Rende anche il file finale più pesante.
Definizione di misure e bordi
In questa fase vengono stabiliti spessori differenti per le due parti colorate. È anche possibile rimuoverne una delle due(utilizzando il valore 0 mm).
Si può scegliere il comportamento sui bordi con profili standard o disegnando il proprio. Esistono anche due altri due comandi: uno per smussare le parti di supporto e uno per tagliare via le parti in eccesso.
Utility
L’add-on contiene anche strumenti per la misurazione della circonferenza e per visualizzare a posteriori l’intensità delle modifiche fatte.
LO SVILUPPO
WASP MED Add-on Blender 2.8 è uno strumento creato da WASP e Alessandro Zomparelli in una filosofia open-source. L’idea è quella di rendere più facile per tutti la creazione di ortesi con l’ausilio delle stampanti 3D.