Venerdì 30 agosto 2013, Grande festa!!

Il nostro Grande Delta stampa per la prima volta, una tappa fondamentale per il percorso Wasp, solo un’anno fa questa era fantasia, oggi è realtà. 

Il BigDelta è pronto; senza svelarvi troppo in questi mesi abbiamo lavorato parallelamente a moltissime attività. La più centrale tra queste? Sicuramente lui, il nostro robot gigante a tre braccia. Deposita materiale in maniera controllata, funziona proprio come una stampante 3d, ma molto più grande! Sulla struttura si lavora costantemente da mesi, come vedete lo stile è quello Wasp, componenti autoprodotte: tagliate a controllo numerico e stampate 3d. L’estrusione di materiale è stata una ricerca altrettanto impegnativa, proprio perchè cambiano le dimensioni, di conseguenza le forze da applicare, calibrazione di densita è pressione.

Missione compiuta, vai! un passo avanti verso il nostro obbiettivo finale.

Grande soddisfazione a prova che si può raggiungere ogni meta, dipende quanto lo si vuole!

E ora? Quali scenari incredibili ci permetterà di esplorare questa gigante tecnologica stampante? Beh, la possibile interazione tra mano e materiale depositato. Un modo autentico di interazione tra uomo e macchina. Lo scultore che interviene mentre la macchina deposita.

Grazie a Mirco De Nicolò proveremo in cottura questo impasto, mettiamo in forno la casa che abbiamo stampato. La cosa che ci piace di più è che durante la deposizione non si formano bolle d’aria, grazie allo studio sull’estrusione, questo ci fa sperare bene per la cottura, nonostante il pezzo sia molto più grande (230 x225 x200mm, parete 12mm, layer 2mm, meno di 50 minuti).

Massimo è contento, e per qualche giorno potrà sognare altro, oltre a come far funzionare l’estrusore per argilla. 😎

La Maker Faire ci aspetta, troverete il BigDelta funzionante, insieme a tutto il TeamWASP! Abbiamo preso la Maker Faire come deadline per molti progetti che bollono in pentola, Quindi avanti tutta con i lavori! VispeVespe, Waspers di tutto il globo, vi aspettiamo!