Calcinabile è un progetto che parte dal concetto di serie variata, attraversa la poetica dell’errore, si unisce all’additive manufacturing e si concretizza in una collezione capsula. Trattasi dell’unione dell’estetica naked alla poetica dell’arte processo, l’utilizzo di tecniche tradizionali ed artigianali di oreficeria, che si materializzano in ornamenti per il corpo, gioielli. Ogni oggetto realizzato avrà così una storia tracciabile è una sua identità.
Governare in maniera controllata un’ evento senza intervenire sulla naturalità dello stesso, lavorare sulle condizioni in cui si sviluppa per dare la possibilità ad esso di compiersi. È necessario studiare una forma pronta ad accogliere l’errore. Controllare l’errore è un’antitesi che prende forma in questo esperimento. Le due condizioni entrano in contrasto e in questa tensione si sviluppa il moto creativo. interveniamo nel fluttuante universo dell’incontrollato, nella ricerca della delicatezza, della forma che accompagna il caso, si muove “calcinabile”.
Un breve riassunto della mappa mentale che guida il progetto:
Progettazione 3D: Studio di una serie di forme che possano accogliere un’errore in relazione al processo di stampa 3D per FFF -> errore programmato.
Generazione di G-code: Gestione dei movimenti macchina per il controllo della deposizione nella zona errore.
Stampa 3D: Ripetizione di stampa 3D del medesimo G-code.
Stesso percorso macchina = oggetti differenti -> serie variata.
PLA perso in microfusione: Sperimentiamo la tecnica di microfusione in orficeria sul PLA che si dimostra essere CALCINABILE (da qui il titolo).
Con utilizzo di Ottone e Argento
Finitura: Tecniche di orificeria tradizionali.