Come si passa dall’idea alla realizzazione, step dopo step:

1- Modellista la persona che fa il progetto

(software utilizzati: Rhino, 3Dstudio max)

produce

How it works

From idea to object step by step

1 – Designer:  person making the project

(software used: Rhino, 3D studio max)

makes

2 – .stl files: a type of mesh file

(stereolithography, mesh/polygons)

from which we get to

3 – G-Code: a load of instructions

(instructions generators: Skeinforge/Slic3r/Cura)

which we upload on

4 – Interface: the program the user uses

(Printerface/Replicator G)

which interacts with

5 – Firmware: what’s on Arduino

(Sprinter, Marlin, Tonokip)

which controls the

6 – Machine: CNC machine

(Reprap, Maker Bot, WASP)

which prints

7 – Objects: “the most beautiful birth you’ll see (after your kid’s once)”

2- File stl un tipo di file mesh

(stereolitografia, mesh/poligoni)

da cui si arriva al

3- G-Code un elenco infinito di istruzioni

(generatori istruzioni: Skeinforge/Slic3r)

che si carica sull’

4- Interfaccia il programma con cui si relaziona l’utente

(Printerface/Replicator G)

che interagisce con il

5- Firmware quella cosa che sta sulla scheda Arduino

(Sprinter, Marlin, Tonokip)

che comanda la

6- Macchina macchina a controllo numerico

(Reprap, Maker Bot, WASP)

che stampa un

7- Oggetto “la cosa più bella che vedrete nascere dopo vostro figlio” cit.