Corso di Blender 2.8: Formazione Fabbricazione Digitale ad Indirizzo Medicale con WASP MED Add-on

WASP organizza un corso di modellazione 3D indirizzato al mondo medicale su Blender 2.8 e sullo specifico Add-on medicale sviluppato da WASP MED. Il corso di formazione è dedicato a professionisti del settore ortopedico e modellatori 3D che vogliono acquisire strumenti utili all’utilizzo della fabbricazione digitale nel loro lavoro quotidiano.

Il Corso di Blender 2.8 Formazione Fabbricazione Digitale ad indirizzo Medicale si terrà nel mese di settembre nei giorni 13-14 / 27-28. Saranno quattro giornate di lavoro dedicate all’acquisizione degli strumenti di base e avanzati per l’utilizzo di WASP MED Add-on Blender 2.8, frutto dell’ultimo anno di ricerca di WASP in ambito ortopedico digitale. Il Corso sarà organizzato per un massimo di 12 partecipanti e un minimo di 5 per garantire massima efficacia didattica e verticalità one to one. Le giornate si divideranno nelle prima parte 4 ore la mattina di lezione teorica tenuta dal professor Alessandro Zomparelli, nel pomeriggio 4 ore di pratica insieme ai due tutor WASP.

 

PROGRAMMA

CORSO DI BLENDER 2.8: STRUTTURA GIORNATE

h 09.00 – ritrovo
h 09.15 – inizio lezione
h 11.00 – coffee break
h 13.00 – pranzo
h 14.00 – esercitazione
h 18.00 – chiusura giornata

DAY 1 – INTRODUZIONE

-Modellazione organica vs meccanica
-Modellazioni di parti low-poly
-Bridging, estrusioni, cancellare e spostare facce

DAY 2 – ADATTAMENTO ANATOMICO

-Importazione mesh e scansioni
-Modificare e gestire una mesh importata
-Sculpting
-Utilizzo dei modificatori per l’adattamento anatomico

DAY 3 – WASP MED ADD-ON

-Utilizzo step-by-step dell’Add-on con approfondimenti
-Studio delle funzioni dentro l’Add-on in Blender 2.8
-Modificare la mesh che esce dall’Add-on con funzioni supplementari

DAY 4 – PROCEDURE SPECIFICHE / Q&A

-Casi specifici basati sui feedback dei partecipanti
-Creazione di workflow

Corso di Blender 2.8: info utili

Il corso si terrà a Bologna, in una location facilmente raggiungibile dalla stazione dei treni. L’ultima giornata del secondo incontro di svolgerà in WASP a Massa Lombarda per affrontare alcuni aspetti pratici della stampa 3D. Il corso prevede 32 ore di lezione frontale + 15 ore di assignment a casa, per un totale di 47 Ore.

Video: https://www.youtube.com/watch?v=hEZ6PulqPnQ

DOCENTI

Alessandro Zomparelli

Il docente del “Corso di Blender 2.8: Formazione Fabbricazione Digitale ad Indirizzo Medicale con WASP MED Add-on” è Alessandro Zomparelli sviluppatore di blender e professore universitario, i due tutor che seguiranno il corso fanno parte del Team WASP e seguiranno insieme agli studenti la parte pratica.

Alessandro Zomparelli dal 2011 è membro di Co-de-iT come parte del team di progettazione. Il suo background in campo ingegneristico e architettonico lo ha spinto a esplorare le opportunità del design computazionale in combinazione con tecnologie di stampa 3D a diverse scale, dall’architettura al corpo umano. Nel 2012 ha co-fondato MHOX, uno studio di design generativo focalizzato sullo sviluppo di prodotti indossabili. Da allora si è impegnato con progetti sia speculativi che commerciali, dalle maschere alle protesi, dagli accessori moda ai prodotti medici. Dal 2015 è autore e sviluppatore di Tissue, un componente aggiuntivo open-source per Blender. Attualmente è professore a contratto presso l’Accademia di Belle Arti di Bologna e presso l’Istituto Marangoni (Milano), dove insegna tecniche di progettazione digitale per la progettazione del prodotto.

http://alessandrozomparelli.com/

PARTECIPAZIONE

Iscrizione entro fine Agosto Euro 1.200 + IVA.

Occorre iscriversi compilando il form qui sotto
(numero massimo partecipanti 12 persone).

Per confermare l’iscrizione è necessario un bonifico della cifra indicata nella pagina. Al ricevimento del bonifico ti invieremo una mail di conferma.  IBAN: IT21O0854267570023000095117. Causale “Corso di Blender 2.8 Formazione Fabbricazione Digitale ad indirizzo Medicale”.

TIPS

COSA: Corso di Blender 2.8 WASP MED Add-on Fabbricazione Digitale ad Indirizzo Medicale


QUANDO: il 13-14 e 27-28 settembre 2019, dalle ore 9.00 alle ore 18.00.


DOVE: Bologna e Massa Lombarda, presso WASP.


A CHI È RIVOLTO: tecnici ortopedici, professionisti del settore medicale, studenti


COSA SERVE PORTARE: computer.

Per questa edizione le iscrizioni sono chiuse.Chiedi informazioni per le prossime date compilando il form. 


    * Autorizzo il trattamento dei miei dati al fine di dare seguito alla mia richiesta. I dati personali saranno trattati in conformità con l’informativa presente nella sezione privacy policy.