Se qualcosa non c’è la puoi creare, se qualcosa ti serve la puoi progettare, se qualcosa non ti piace la puoi modificare.

La stampa 3d si dimostra un’importante strumento d’intervento sulla realtà. Veloce, dalla mente alla materia in pochi passaggi. Idea, progetto,  modellazione 3d, stampa.

Waspers riorganizzano i loro spazi di lavoro: personalizzazione di tavoli Ikea. Ribaltano le gambe trasformando quelli che prima erano piedi, in solidi appoggi per il piano di lavoro, ottimizzando lo spazio fruibile ottengono così un miglior comfort. I giunti sono modellati in 3D con Rhino, se ne fanno due versioni differenti, l’una fissata sull’angolo, l’altra al centro del piano. Si ripete il processo per tutti i sei tavoli. La stampa 3D si rivela una pratica ormai radicata, operazione quotidiana, processo appreso, modalità di progetto, potere dell’intervento diretto.

Se ti serve una cosa, una deve essere.

.