Le scarpe ortopediche su misura
Le scarpe ortopediche su misura sono ortesi per la riabilitazione e il trattamento di stati patologici del piede. La realizzazione della calzatura ortopedica è stata da sempre affidata al Tecnico Ortopedico per le misure e al Calzolaio per la realizzazione, come da tradizione.
Il primo passo è studiare il piede, con grafico e misure metriche. Nei casi più semplici è sufficiente utilizzare una forma in legno o materiale sintetico, prefabbricata e adattata alle misure rilevate. Nei casi più complessi, per deformità importanti, si procede alla realizzazione di un calco in gesso del piede, così ottenuto, ancora grezzo, viene poi lavorato secondo i principi dell’ortopedia e della tecnica per realizzare la calzatura.
Col tempo le tecniche si sono perfezionate e oggi possiamo ottenere calzature efficaci e rispondenti in modo preciso alle esigenze del paziente con una innovazione esponenziale nella diagnosi e nella cura del piede.
La stampa 3D crea un nuovo standard
Oggi, grazie alla stampa 3D, siamo di fronte ad un nuovo standard nella produzione di calzature ortopediche e su misura.

Con lo scanner 3D si effettua il calco digitale del piede in pochi istanti e in maniera precisa. Un software specifico per i dispositivi medicali elabora i dati in modo tale da progettare la forma esatta, adattata al piede e al modello scelto dal paziente. Una volta ottenuta digitalmente la forma, si invia il file alla stampante 3D, in questo caso la Delta WASP 4070 INDUSTRIAL 4.0 e grazie al materiale PLA, la forma customizzata sarà pronta in qualche ora.

I vantaggi del “su misura digitale”
La creazione di forme “fatte su misura digitalmente” porta grandi vantaggi:
- Economici perché non occorre più acquistare forme tradizionali pre impostate ma di volta in volta si creano prodotti ad hoc per ogni singolo cliente e che verranno modulati in seguito per tutto il percorso di vita del paziente;
- Di spazio a magazzino perché non sarà necessario tenere in archivio un gran numero di forme tradizionali pre impostate;
- Di tempo e pulizia perché non occorre più avere il calco gessato o modificare una forma tradizionale e si elimina la fresatura a mano e il gesso.
I piedi sono segmenti importantissimi del nostro corpo e prendersene cura è fondamentale. Unire l’artigianalità dell’ Ortopedia Bennica Marasco e la tecnologia delle Stampanti 3D Delta WASP ha consentito di migliorare, ridurre o correggere i disturbi più o meno gravi legati ai piedi.
Quando si cammina bene, si vive meglio.