Nasciamo dall’open source, siamo un’azienda in equilibrio tra quello che è il mercato, la produzione artigianale e quella industriale e rimaniamo fedeli alla nostra matrice: siamo un progetto open, si gioca sul filo dell’impossibile, portiamo avanti la nostra azienda con questi principi.
La Delta Open nasce in questo clima di condivisione, nella prospettiva di produrre una tecnologia a cui tutti possano avere libero accesso.

La macchina ha un’alta stabilità nel tempo, non richiede particolari accorgimenti o manutenzioni, si colloca in una fascia di prezzo tra i 500 e i 1000 euro con un estrusore che è derivato da quello professionale: questo la rende il prodotto ideale per hobbisti e appassionati, per le scuole e per chi intende vendere un corso di formazione comprensivo di stampante. Per tutti coloro che desiderano entrare nel mondo della stampa 3D.

Il legno della struttura è di betulla fenolica, utilizzato nel  settore navale per la sua resistenza agli agenti atmosferici e alle deformazioni meccaniche. Un legno che ha le caratteristiche di un materiale avanzato.
Da certi punti di vista potrebbe quasi fare concorrenza alle stampanti professionali che produciamo, sebbene si riferisca ad un target diverso, è una entry level in cui la semplicità e la qualità viaggiano di pari passo.
Delta Open è per WASP un prodotto molto importante proprio perché ci consente di comunicare e raggiungere un ampio numero di persone e situazioni.

La stampante viene venduta in kit di montaggio, l’assemblaggio è reso particolarmente semplice dalla meccanica essenziale della macchina, composta da 3 assi modulari  identici, che quindi necessitano per essere assemblati della stessa procedura. Durante la Maker Faire monteremo alcune Delta Open a diversi orari della giornata, reperibili sul programma di WASP, in modo che chiunque voglia venire ad assistere possa constatare coi propri occhi quanto sia semplice.

unnamed-1