Installazione artistica stampata in 3D per Triennale Milano ‘Unknown Unknowns’
Enceladus è un’installazione artistica stampata in 3D progettata da Irene Stracuzzi e stampata in 3D da WASP Hub Mantova (Arche 3D) per la 23a Esposizione Internazionale di Triennale Milano, presieduta da Stefano Boeri e curata da Ersilia Vaudo.
Il progetto esplora Enceladus, una luna di Saturno che si ritiene abbia un oceano sotterraneo sotto la sua superficie ghiacciata, sollevando la possibilità che ospiti la vita. Ciò ha suscitato curiosità sia di scienziati che di artisti su che aspetto potrebbe avere quel mondo nascosto.


Stampare in 3D la luna ‘Enceladus’ con WASP 3MT HDP
Enceladus è stata stampata in 3D da WASP Hub Mantova (Arche 3D) utilizzando WASP 3MT HDP, la stampante 3D a pellet di grandi dimensioni.
Il modello digitale è stato fornito dall’Agenzia spaziale europea (ESA) e poi suddiviso e lavorato per la stampa. I pezzi in totale sono 12: 5 segmenti composti da due pezzi alti circa 1 metro e 0.5 metri, saldati con rinforzi a caldo per facilitarne trasporto e montaggio, e 2 pezzi rimovibili tenuti in posizione da magneti, in modo da poter essere aperti per l’inserimento di una macchina per il fumo.
La larghezza totale è di 3 metri e l’altezza di 1,5. Il materiale utilizzato è PLA INGEO per un peso totale compreso tra i 150 e 200 kg. Il tempo totale di stampa è stato di circa 250 ore.








Foto di WASP Hub Mantova (Arche 3D)
Scheda riassuntiva
Nome dell’opera: Enceladus
Stampante: 3MT HDP
Materiale: PLA INGEO con white masterbatch
Progettata da: Irene Stracuzzi
Stampata da: WASP Hub Mantova (Arche 3D)
Esposizione: Unknown Unknowns, An Introduction to Mysteries, Triennale Milano, from July 15 2022 to December 11 2022
Numero di pezzi: 12
Tempo di stampa: 250 ore
Dimensioni: 3×1,5 m
Stampa 3D di grandi dimensioni
Enceladus è stata realizzata con la stampante 3D 3MT HDP. Questa è la migliore stampante per la creazione di pezzi medio-grandi grazie alla sua ampia area di stampa di 1 m di diametro.
