
- Questo evento è passato.
ECONOMIA DELL’AUTOPRODUZIONE VS INDUSTRIA 4.0
11 Maggio 2017 / 17:30 - 19:30

Un seminario rivolto ad artigiani, imprenditori e industriali interessati a comprendere le possibili applicazioni di tecnologie innovative legate all’additive manufacturing. Verranno introdotti due differenti interpretazioni della stampa 3D.
Si parlerà di Artigianato digitale per una nuova visione economica fondata sul principio dell’autoproduzione. Grazie a strumenti di fabbricazione digitale, l’artigiano può realizzare autonomamente elementi altamente personalizzati in piccola serie. Attingendo dal sapere collettivo grazie alla stampa 3D si passa agilmente dall’idea, al progetto, all’oggetto.
Passando dal mondo dell’opensource all’Industria 4.0, si affronterà il tema della stampa 3D orientata a produzioni industrializzate estremamente flessibili e dalle alte performance tecniche.
Relatore: Massimo Moretti (WASP)
Il progetto WASP. Innovazione e approccio etico come nuovo modello di business.
WASP propone soluzioni versatili in grado di incontrare le esigenze di entrambe le categorie produttive, Artigianato digitale e Industria 4.0, affidandosi a una duplice linea di stampanti 3D: la Delta WASP (un modello di stampante 3D scalabile per realizzare oggetti dalle piccole alle grandi dimensioni – fino a dimensioni architettoniche come la BigDelta12MT) e alla nuova linea Delta WASP Industrial.
L’intervento verrà introdotto da Massimo Maretti (CNA Ravenna):
Sugli incentivi alle imprese in materia di innovazioni tecnologiche: Sabbatini, Iper e Super Ammortamento, Credito di Imposta.
Per confermare la propria presenza:
Ileana Barnabè – Ecipar di Ravenna
Tel. 0546-681033
email ibarnabe@ecipar.ra.it
Dettagli
- Data:
- 11 Maggio 2017
- Ora:
- 17:30 - 19:30
- Categoria Evento:
- Corsi
Luogo
- CNA
- Via S.Silvestro, 2/1
Faenza, Ravenna 48018 Italia + Google Maps