
- Questo evento è passato.
La Tecnologia WASP ad Argillà Italia 2022
2 Settembre 2022 - 4 Settembre 2022

WASP sarà presente ad Argillà Italia 2022 dal 2 al 4 settembre per Workshop, Mostre e Live Clay 3D printing con il suo nuovo software di stampa 3D e Continuous Feeding System.
Argillà Italia è il lungo week-end della Ceramica a Faenza, una delle capitali mondiali della maiolica, da cui ha origine il termine Faïence.
WASP sarà alla Fiera Internazionale della Ceramica con la nuova stampante 3D Delta WASP 40100 Continuous Feeding, una nuova tecnologia che consente la stampa di materiali fluidi densi senza interruzioni e di grandi dimensioni.
Durante l’evento WASP presenterà in anteprima il nuovo software di stampa per generare vasi stampati in 3D.
Un software intuitivo e di facile utilizzo per consentire a chiunque, anche a chi non conosce software di modellazione 3D, di realizzare il proprio vaso in materiale ceramico pronto per essere stampato.
Nelle ore di workshop i partecipanti utilizzeranno il software per poi stampare il proprio vaso.
Giornate di Live Printing, Workshop e uno Spazio espositivo di oggetti ceramici ospitati all’interno del FACC Faenza Art Ceramic Center – Artist Residency.
Vi aspettiamo per stampare insieme!
Programma:
Venerdì 02 settembre
Mostra WASP: esposizione oggetti in ceramica stampati in 3D e disponibilità di visitare lo spazio tecnologico WASP
Sabato 03 settembre
dalle ore 15:00 alle ore 17:00 Workshop e Presentazione // Mostra WASP e live printing fino alle 20:00
Domenica 04 settembre
dalle ore 10:00 alle ore 12:00 Workshop e Presentazione // Mostra WASP e live printing fino alle ore 13:00
Dettagli
- Inizio:
- 2 Settembre 2022
- Fine:
- 4 Settembre 2022
- Categorie Evento:
- Eventi, Fiere
- Sito web:
- https://www.argilla-italia.it/events/la-tecnologia-wasp-a-casa-muki-per-argilla-divulgare-arte-e-cultura-con-la-stampa-3d-ceramica/
Luogo
- FAAC – Faenza Art Ceramic Center
- Piazza II Giugno 8
Faenza, Ravenna 48018 Italia + Google Maps - Phone
- +39 0546 46936
- Visualizza il sito del Luogo
Organizzatori
- MIC Faenza
- Comune di Faenza
- Associazione Italiana Città della Ceramica