Analisi del gcode
L’analisi del .gcode è una funzionalità integrata nella stampante che permette un controllo del file di stampa nel momento in cui viene lanciato.
In questo modo è possibile identificare a priori gcode corrotti o con problemi riconducibili alla forma.
Gli esiti dell’analisi del .gcode possono essere due:
– positivo: non sono stati rilevati errori di scrittura, la stampa parte automaticamente
– negativo: sono stati rilevati errori di scrittura, la macchina lo comunica e non avvia la stampa
In caso di esito negativo ci sono diverse verifiche:
-salvare nuovamente il gcode prima nella memoria del computer, poi copiandolo sul disco esterno
-assicurarsi di aver fatto una “rimozione sicura del disco” prima di rimuovere il disco esterno
-verificare che il disco esterno sia funzionante
-verificare che il disco esterno sia formattata come FAT-32 o ExFAT
(non NTFS o formattazioni non standard)
-verificare gli script di “start gcode” e end script