Camera calda

La camera calda è un sistema integrato nella macchina che permette di alzare la temperatura all’interno del volume di stampa grazie ad un flusso di aria riscaldata.
La camera calda è un controllo analogo a quelli di temperatura dell’ugello o del piano.

L’utilizzo della camera calda è principalmente pensato per la stampa di oggetti di grandi dimensioni con materiali che tendono alla delaminazione e al ritiro.
Raccomandiamo l’utilizzo della camera calda per i seguenti materiali:
ABS: 50-60°C
PA + CARBON FIBER: 50-60°C
PMMA: 60°C

In generale per materiali con temperatura di estrusione superiore ai 250°C e tendenti alla delaminazione può avere senso l’utilizzo della camera calda.

E’ importante sapere che l’utilizzo della camera calda in situazioni non idonee(per esempio con materiali come il PLA)  può creare problemi invece che risolverne.

Il valore di temperatura target può essere controllato nei seguenti modi:
– manualmente (dall’interfaccia di monitoraggio della stampante)
– lato software (dal software di slicing con identificatore di temperatura T5)

Va anche tenuto in considerazione che in qualsiasi macchina chiusa con piano di stampa riscaldato il volume di stampa può salire di temperatura anche in maniera significativa rispetto all’ambiente esterno.