Ci sarà domanda per questo tipo di case?
La domanda per questo tipo di case esiste già, stiamo ricevendo richieste da diverse parti del mondo. Le stime internazionali prevedono entro il 2030 una rapida crescita della richiesta di alloggi a prezzi accessibili ed adeguati per oltre 4 miliardi di persone con un reddito annuo sotto i 3000$. La maggior parte di questi non potrà spendere più del 10% delle proprie entrate annue per soddisfare la richiesta abitativa. Per soddisfare questa domanda le Nazioni Unite stimano che per i prossimi 15 anni vi sarà un fabbisogno giornaliero di 100.000 unità abitative. Inoltre, al pari di questa impellente necessità, l’accresciuta popolazione dovrà alimentarsi in modo sufficiente anche in zone del pianeta nelle quali le avversità climatiche mettono a dura prova le colture o che sono interessate da notevoli disagi socio-economici.
WASP ritiene inimmaginabile perseguire tale obiettivo con un’ottica di sfruttamento del pianeta disequilibrato e non in sintonia con una progettazione frugale e flessibile dell’intero contesto sociale. La tecnologia della stampa 3D può essere messa a disposizione della mente e del cuore per soddisfare le esigenze primarie secondo un modello di sviluppo sostenibile.