Come stampare un .gcode con l’estrusore secondario?
23 Giugno 2022
|By Diego Villa
Hai un codice per un solo estrusore ma vuoi stamparlo con l’estrusore secondario(destro) invece che con quello primario(sinistro)?
Comando Change Extruder
Quando lanci la stampa all’interno del menù TUNE esiste un comando chiamato “Change extruder”.
Nel momento in cui viene cliccato:
- la stampa va in pausa
- la temperatura dell’estrusore attivo viene copiata sull’altro estrusore
- una volta raggiunta la lavorazione riparte con l’estrusore secondario
Il comando funziona anche per spostare la lavorazione dall’estrusore secondario a quello primario.
Creare un profilo per estrusore secondario su Simplify3D
Se hai necessità di stampare ripetutamente con l’estrusore secondario ti servirà un profilo adatto.
Non è difficile crearne uno partendo da un profilo corretto per estrusore singolo.
Ti consigliamo di scaricarne uno ufficiale dalla sezione Download del sito WASP.
- Apri su Simplify3D il profilo per estrusore singolo da cui vuoi partire
- Entra nella finestra “Extruder”(Estrusore)
- Seleziona l’estrusore nel riquadro a sinistra
- Seleziona nella voce “Extruder Toolhead Index” la voce “Tool 1” ( “Strumento 1”).
- Entra nella finestra “Temperature”(Temperatura)
- Seleziona l’estrusore nel riquadro a sinistra (attento a non confonderlo con il piano)
Seleziona nella voce “Temperature Identifier” la voce “T1” ( sostituendo “T0”). - Clicca su “Save as new”(Salva come Nuovo) in alto a destra
- Inserisci un nome per il nuovo profilo (specifica che è per l’estrusore destro)
- Clicca su OK per salvare il nuovo profilo.
Ogni volta che crei un gcode utilizzando questo profilo la macchina