Modifica altezza (Set Z max)

L’altezza(spesso chiamata Z max) della stampante è il valore che definisce la distanza tra l’ugello e il piano di stampa quando è nella sua posizione di zero (home).
L’altezza fa parte dei valori di calibrazione della macchina ed è essenziale il giusto valore per un buon funzionamento.
Questo valore viene salvato in maniera automatica dalla macchina durante l’autocalibrazione.
All’accensione della macchina nella schermata di monitoraggio è possibile vedere tra i valori mostrati quello dell’altezza salvata nella macchina (indicata come Z).

E’ comunque possibile modificare manualmente l’altezza in caso di necessità.
Nello specifico può essere utile quando:

  • la stampante in uso non è provvista di un sistema di autocalibrazione.
  • risulta necessario correggere leggermente il valore dell’altezza

Al variare il valore di altezza possono verificarsi i seguenti scenari:

Per cambiare manualmente il valore di altezza ogni stampante è provvista di un comando dedicato all’interno del menu PREPARA, in base alla versione si può chiamare:

Modifica altezza (modify height)
Modifica Z max (Set Z max)

La procedura per cambiare la Z max dipende dalla versione di macchina e firmware.

RICORDA CHE QUESTO VALORE VIENE SALVATO AUTOMATICAMENTE DURANTE LA PROCEDURA DI AUTOCALIBRAZIONE, NON E’ QUINDI NECESSARIO NORMALMENTE MODIFICARLO MANUALMENTE

  1. Pulire il piano di stampa e l’ugello.
  2. Portare la stampante in posizione zero (autohome)
  3. Utilizzare il comando Prepara>Modify height (o Set Z max)

La schermata permette di scegliere un valore di scala in alto (tra 100 mm, 10 mm, 1 mm, 0.1 mm) e conseguentemente di scendere o salire di quel valore sull’asse Z.

  1. Con valore di scala 100 cliccare sulla freccia -Z facendo scendere l’ugello fino a circa 20 cm dal piano di stampa.
  2. Selezionare il valore di scala a 10 mm
  3. Con valore di scala 10 cliccare sulla freccia -Z facendo scendere l’ugello fino a circa 2 cm dal piano di stampa.
  4. Selezionare il valore di scala a 1 mm
  5. Con valore di scala 1 cliccare sulla freccia -Z facendo scendere l’ugello fino a circa 2 mm dal piano di stampa.
  6. Selezionare il valore di scala a 0.1 mm
  7. Con valore di scala 0.1 cliccare sulla freccia -Z facendo scendere l’ugello fino a che interponendo un foglio di carta tra esso e il piano non si avverte una leggera frizione.
  8. Cliccare sul pulsante SET Z MAX per salvare il nuovo valore o CANCEL per annullare l’operazione