Posso modificare velocità e flusso durante la stampa?

La stampa LDM per sua natura prevede di lavorare con impasti che possono variare tra loro con caratteristiche diverse di consistenza, umidità, omogeneità, reologia.
Questo rende necessaria una flessibilità maggiore del processo di stampa.

Per questo motivo le stampanti WASP permettono durante la stampa di variare in tempo reale valori significativi per la riuscita del processo.
Il variare di questi valori modificherà la lettura del gcode in corso (senza modificarlo).
Modificare i valori di flusso e velocità per stampare al meglio non è da considerare un errore o un “ripiego” ma fa parte della messa a punto di ogni impasto ed è pertanto una pratica consigliata.

I valori principali che vengono modificati per migliorare il processo sono:

Velocità (feedrate): Durante la stampa ruotare la manopola di controllo per aumentare o ridurre il valore.

E’ possibile vedere la percentuale variare sul display in tempo reale.
Il valore di default è 100% (la velocità dichiarata nel gcode).
Un valore di 200% per esempio significa che il gcode sarà eseguito al doppio della velocità.
Un valore di 50% per esempio significa che il gcode sarà eseguito a metà della velocità.

Ricorda che le modifiche sulla velocità vanno anche a variare indirettamente il flusso in maniera proporzionale)

Flusso (flow): Cliccare per accedere al menu Adatta.
All’interno selezionare la voce Flusso.
Variare il valore ruotando la manopola e cliccare per confermare.

Il valore di default è 100% (il flusso del gcode).
Un valore di 200% per esempio significa che la velocità della vita sarà raddoppiata
Un valore di 50% per esempio significa che la velocità della vita sarà dimezzata