Posso utilizzare chamotte, paper clay o altri aggregati?
Gli aggregati all’interno degli impasti per la stampa possono essere utili per cambiarne le proprietà e facilitare la stampa.
CHAMOTTE
La chamotte (anche detta grog) è una polvere ottenuta dal materiale ceramico macinato dopo la cottura. Può essere aggiunta negli impasti argillosi per modificarne le proprietà.
Consigliato l’uso con stampe di grandi dimensioni per evitare collassi e ridurre le deformazioni in cottura.
PAPER CLAY
Denominazione utilizzata per gli impasti a base di argilla con l’aggiunta di fibre di cellulosa (carta).
Può aiutare durante la stampa a ridurre i collassi e favorire l’asciugatura. Durante la cottura le fibre bruciano lasciando porosità.
DIMENSIONI MASSIME
Nella stampa 3D LDM valori massimi di granulometria per gli aggregati aggiunti all’impasto dipendono dal tipo di estrusore:
Estrusore LDM (3.0 e precedenti) : diametro max 0,2 mm
Estrusore LDM XL (2.0 e precedenti) : diametro max 0,5 mm
Valori di granulometria più alti di quelli dichiarati sopra possono usurare l’estrusore in maniera irreversibile e intasare l’ugello in stampa.
Tenere presente che in generale l’impasto per la stampa deve essere omogeneo e privo di detriti o parti dure che potrebbero compromettere il flusso dentro l’estrusore o sull’ugello.