Sostituzione ugello e tubo ptfe
21 Giugno 2022
|By Diego Villa
Con gli estrusori acquistati dal 2016 al 2018, è possibile sostituire l’ugello (durante la procedura viene fatta vedere anche la sostituzione del tubo in PTFE). Questo consente di variare il diametro del foro di uscita del materiale per consentire stampe più veloci con spessori dei layer più alti. Per gli Estrusori Spitfire invece vi è la possibilità di cambiare la cartuccia, vedi qui come
La procedura è la seguente:
- impostare la temperatura dell’ugello a 200° quindi: menu > control > temperature > nozzle > 200°;
- svitare l’ugello con una chiave di 5 e rimuoverlo con un panno per evitare scottature;
- avvitare il grano nella parte alta della canna di acciaio per spingere il tubo di PTFE;
- aiutandosi con delle pinze rimuovere il teflon dalla parte bassa;
- spegnere la stampante;
- inserire la parte conica dell’ugello nel tubo di PTFE;
- rimuovere il grano in cima alla canna di acciaio e avvitare l’ugello fino la battuta;
- avvitare il grano in cima alla canna di acciaio fino la battuta per bloccare il tubo di PTFE;
- accendere la stampante e riscaldare l’ugello per stringere nuovamente l’ugello;
- procedere con il livellamento del piano di stampa.
N.B. Se si possiedono ugelli senza parte finale conica non importa sostituire il tubo in PTFE se non comunicato dall’assistenza.