Fiori che disegnano il proprio vaso, non è fantascienza ma l’originale progetto di Gianluca Pugliese un Maker di lunga data che da tempo collabora con WASP.
(Vi ricordiamo il bellissimo progetto del Light Extruder che potete rileggere qui).
Gianluca, in arte Owen, il 13 Maggio ha partecipato con una Delta WASP 2040 alla Sonar+D, una fiera dedicata alla musica e all’innovazione che si svolge ogni anno in Spagna.
Gianluca ci ha spiegato: “Io qui a Madrid sono socio del Makerspace, una sorta di Fablab, e siamo stati invitati da COTEC per esporre dei progetti.”
COTEC è una Fondazione creata dal Re emerito, Juan Carlos I, nel 1987. Nacque dopo una visita negli Stati Uniti, dove comprese l’importanza dell’innovazione per lo sviluppo del Paese.
Continua Gianluca: “Inizialmente volevo portare solo la Stampa 3D in ceramica, poi mi sono sbilanciato un po’ più in là ed ho deciso di fare un progetto interattivo. Il progetto si chiama Flower Artist ed il concetto che sta alla base è che i fiori si disegnano il proprio vaso. Mi spiego meglio. Si parte da un vaso con un fiore, con un Arduino ed alcuni sensori (umidità, temperatura, luce, livello di liquidi) rilevo i valori della pianta in un determinato momento; il tutto è collegato con un computer che, grazie ad un programma parametrico, modella un vaso con i valori letti dai sensori. La luce definisce l’altezza del vaso, l’umidità la larghezza, la temperatura la deformazione della superficie e via dicendo.”
Il progetto del suo Owen Lab è stato esposto durante la Fiera che quest’anno è stata realizzata a Madrid. Nel corso dell’esposizione, sono venuti in visita l’attuale Re di Spagna, Felipe VI, il Re emerito, Juan Carlos I e il Sindaco di Madrid, Manuela Carmena, oltre a diversi Ministri.

Tutti hanno apprezzato moltissimo il progetto e questo non fa che renderci sempre più orgogliosi dei tanti Maker italiani che riscuotono grande successo in giro per il Mondo.
Qui il link al video del progetto.