Dirai “bell’oggetto”  ma penserai “cosa centra con la stampa 3d?”, guarda la finitura superficiale e forse qualcosa ti salterà all’occhio…Il bracciale che vedi in argento deriva direttamente da una stampa 3d di una Power WASP. Incredibile vero?
Dopo mesi di sperimentazione in collegamento al mondo dell’orificeria possiamo affermare che il PLA è un materiale più che adatto al classico processo utilizzato in questo settore, ovvero il colaggio in stampo a cera persa.

La primissima prova viene fatta con una sezione di una stampa3d in PLA con riempimento 10%, con grandissima sorpresa notiamo che l’argento colato nello stampo in gesso va ad occupare perfettamente lo spazio di alloggio del PLA. Ritroviamo  lo stesso oggetto che da PLA, si trasforma in argento. Ci sorprendiamo della nostra scoperta. Da qui nasce un mondo.

Amiamo la finitura superficiale che è testimone del processo stesso, si palesa così il concetto di “serie variata”: ogni realizzazione è unica ed irripetibile. ogni oggetto ha una storia e la superficie ce la racconta, il processo di realizzazione crea il decoro stesso del gioiello. E per noi questo è un grandissimo valore aggiunto. Uniamo l’estetica una forte carica concettuale, la parte della creazione che amiamo di più!