IPER AMMORTAMENTO 2019
PROROGA CON TRE ALIQUOTE
La Legge di Stabilità 2019 ha confermato la proroga dell’iper ammortamento per
gli investimenti in ricerca, sviluppo e innovazione. Si tratta di una agevolazione
legata all’acquisto di beni funzionali alla trasformazione tecnologica e digitale
delle imprese secondo il modello “Industria 4.0”.
Nel 2019 però è prevista l’introduzione di una formula a scaglioni con tre aliquote
per l’applicazione dell’iper ammortamento sulla base del volume di investimenti
effettuati, con l’obiettivo di favorire le piccole e medie imprese.
Le tre aliquote corrispondono a:
270% per investimenti fino a 2,5 milioni €,
200% per investimenti da 2,5 a 10 milioni €,
150% per investimenti da 10 a 20 milioni €.
L’Iper ammortamento al 270% si applica a beni immateriali (licenze, software,
sistemi) e materiali (macchine, attrezzature, ecc.), acquistati anche in leasing, tra i
quali proprio Stampanti 3D, Scanner 3D e Macchine CNC che soddisfino
determinati requisiti di interconnesione, virtualizzazione, interazione ed
elaborazione.
I beni acquistati devono realmente essere interconnessi al sistema di fabbrica e
alle altre componenti del ciclo di lavorazione, ovvero essere realmente un
progetto industry 4.0 e non un semplice acquisto di nuove macchine per una
produzione tradizionale.
L’IPERAMMORTAMENTO E LE STAMPANTI 3D DI WASP

Scarica il pdf:
https://www.3dwasp.com/wp-content/uploads/2019/06/Iperammortamento_2019_WASP.pdf
Per usufruire dell’iper ammortamento è necessaria una autocertificazione dei
beni, o, in caso di bene superiore a 500 mila euro, una perizia giurata rilasciata da
un ingegnere o da un perito industriale iscritti nei rispettivi albi professionali o da
un ente di certificazione accreditato, attestante che il bene possiede
caratteristiche tecniche tali da includerlo negli elenchi ed è interconnesso al
sistema aziendale di gestione della produzione o alla rete di fornitura.
Stavolta non ci saranno bandi e sportelli, i soldi non andranno richiesti; al
beneficio si accede in automatico in fase di redazione di bilancio e tramite
dichiarazione sostitutiva del legale rappresentante o perizia giurata.
In pratica l’impresa verserà meno tasse.
Maggiori informazioni al link:
https://www.mise.gov.it/index.php/it/incentivi/impresa/iper-e-super-ammortamento