PRESS KIT

Ufficio Stampa
mail: press@3dwasp.com
Fai il download del press kit qui

PRESS KIT

Una casa autosufficiente ed ecosostenibile stampata in 3D

In occasione dell’Italian Tech Week, WASP ha presentato Itaca: una casa autosufficiente che utilizza le tecnologie più innovative della Space Economy per creare un nuovo modello abitativo ecosostenibile.

GUARDA IL VIDEO

coltivazioni idroponiche stampate in 3D Itaca
casa autosufficiente stampata in 3D circolare

"Rendere ospitale un inferno come la Luna è un'impresa difficile da immaginare, ma la scienza ci dice che si può fare. Perché non applicare la stessa tecnologia qui sulla Terra, per rendere ospitali anche i suoi luoghi più estremi?" Massimo Moretti, fondatore di WASP

Itaca è un ecosistema che utilizza le tecnologie necessarie per vivere nello spazio al fine di migliorare la qualità di vita in zone con scarsa acqua, cibo e tessuto industriale.

Il progetto è dimensionato per rendere indipendente un nucleo di 4 persone, mettendole in condizioni di vivere senza allacciamenti di luce, acqua e gas, utilizzando al meglio ogni risorsa possibile.

Autosufficienza alimentare, idrica ed energetica in 33 metri di diametro

Il progetto si fonda sulla tesi che, sulla Terra, sia sufficiente uno spazio di 33 metri di diametro per rendere indipendenti fino a 4 persone.

Itaca rappresenta una selezione di soluzioni tecniche ottimizzate per creare una micro economia circolare, mantenendo l’equilibrio ambientale.

Itaca è un modello di ricerca e sviluppo collettivo

La digitalizzazione del sapere collettivo e la fabbricazione digitale sono i processi che guidano lo sviluppo del progetto.

Itaca si propone come modello di ricerca e sviluppo collettivo, dove tutte le soluzioni messe in atto sono digitalizzate e condivise.

Una casa stampata in 3D con materiali a chilometro zero

La struttura principale di Itaca verrà stampata da Crane WASP utilizzando materiali naturali del luogo.

Il progetta si presenta come una casa stampata in 3D sviluppata con materiali a chilometro zero, in cui la fabbricazione digitale e il sapere ci forniscono cibo, energia ed indipendenza economica.

 

 

 

WASP IAAC 3d print extruder

"Per noi di WASP, Itaca rappresenta un percorso verso l'autosufficienza alimentare, idrica, energetica ed economica. Una proposta di soluzione alla crisi sociale, energetica e climatica. Per noi, la stampa 3D e la digitalizzazione sono una risposta ai bisogni dell'umanità" Massimo Moretti, fondatore di WASP

WASP ha già acquistato il terreno per la costruzione di Itaca

WASP crede nel progetto, ed ha già acquistato un appezzamento di terra nei pressi di Bologna, dove costruirà il primo modulo di Itaca nel corso del prossimo anno.

Itaca è un progetto di formazione, un laboratorio open-source a cui tutti sono invitati a partecipare.

terreno edificabile Itaca a Imola