La stampa 3d è una tecnologia sempre più diffusa, a uso professionale e domestico. C’è però da dire che i costi delle stampanti 3d non sono ancora alla portata di tutti. Niente paura: esistono le stampanti 3d in kit di montaggio.
Kit per costruire una stampante 3d
Una stampante 3d si può costruire, pezzo dopo pezzo, con uno dei tanti kit disponibili in commercio, molti dei quali open source. I prezzi sono più bassi, certo serve un po’ di manualità, ma è divertente e anche utile, perché se dovrete ripararla e fare qualche intervento saprete dove mettere le mani, e alla fine sarete molto soddisfatti del risultato! E’ vero, la stampante 3d si può anche costruire da zero, senza kit, comprando i singoli pezzi o magari con pezzi riciclati, ma è decisamente più complicato. Il primo passo sarà quindi l’acquisto del kit con tutti i componenti (scocca in acciaio, ugelli, monitor LCD…), dopodiché si inizia ad assemblarli, a partire dal telaio, seguendo le istruzioni.
La stampante 3d in kit firmata Wasp è la Delta CW 1824 in Kit “Cresco con Wasp”, risultato della collaborazione tra Wasp e Cresco Lab: dedicata alle scuole e alle attività creative domestiche, è una stampante divertente ed educativa, colorata e dalla struttura in legno, ma allo stesso tempo precisa e dalle performance elevate.
Kit economico per stampante 3d
Online si possono trovare diversi kit economici. Naturalmente al prezzo non è sempre detto corrisponda una buona qualità, ma spulciando tra i forum salta fuori qualche dritta, come questa 3d Geeetech prusa i3 x a 270 euro. In generale è abbastanza facile trovare kit sotto i 300 euro, e i kit Prusa sono tra i più diffusi e apprezzati.
Kit per stampanti 3d open source
RepRap è stato il primo progetto di stampante 3d open source, e low cost. Oggi conta centinaia di migliaia di seguaci in tutto il mondo, ed essendo open source chi vuole può anche condividere delle migliorie. RepRap sta per Replicating rapid prototyper, prototipatore replicatore rapido, in italiano: il nome spiega la capacità di questa stampante 3d di autoreplicarsi, producendo i pezzi necessari alla realizzazione di una stampante dello stesso genere, in un numero potenzialmente illimitato. Non esiste un unico sito di e-commerce dove comprare tutti i pezzi, ma una pagina wiki sul portale del progetto fornisce le informazioni necessarie per l’acquisto; inoltre, diversi rivenditori hanno messo in commercio stampanti RepRap già assemblate su Amazon. Il progetto offre diversi modelli: Prusa Medel, Wallace, RepRapPro Huxley, MendelMAx, Original Mendel e RepRapPro Tricolour Mendel, e per ognuno di essi si trovano guide e modelli di assemblaggio. Quasi tutti i progetti di stampanti 3d do it yourself in rete usano Arduino Mega 2560; il modulo Arduino si compra su internet, ed è sempre consigliabile acquistare l’originale.
Kit per stampanti con doppio estrusore
Il doppio estrusore permette di stampare senza pause, avendo più filamenti convogliati contemporaneamente, pronti per essere usati ogni volta che il processo di stampa richiede materiale: non è più necessario liberare l’estrusore dal filamento precedente, inserire il nuovo filamento e riprendere la stampa. Può essere utile per stampe complesse e dettagliate o a più colori. Esistono diversi kit per stampanti 3d con doppio estrusore, come la Vertex 3D: compatibile con tutti i software e i firmware RepRap disponibili gratuitamente, è in grado di stampare oggetti di dimensione massima di 18x20x19 centimetri utilizzando filo di ABS o PLA da 1,75 mm. Oppure la stampante 3d Prusa I3 doppio estrusore in kit, a un prezzo inferiore. Wasp ha realizzato una nuova stampante con doppio estrusore, disponibile sul nostro sito (ma non è certo un kit, né come prestazioni né come spesa).
Kit in vendita su ebay e Amazon
Non è facile orientarsi nella selva di prodotti in vendita su ebay e Amazon: la scelta è molto ampia. Salendo un po’ di prezzo rispetto ai kit più economici, su Amazon si trova una KKmoon Portatile alta precisione compatta in kit con Schermo LCD, accessori per la stampa, o una DMake Stampante 3D DELTA in kit in grado di stampare oggetti con dimensioni massime di 150×300 millimetri utilizzando filo di ABS, PLA o Nylon da 1,75 mm. A 550 euro, sempre su Amazon, è possibile acquistare una stampante 3Dd Aurora Z605 in kit, una classica Prusa i3 con telaio in acciaio e struttura in acrilico, comprensiva di piatto riscaldato.