Un’intensa settimana di prove di stampa all’evento Construmat con lo IAAC di Barcellona (Institute for Advanced Architecture of Catalonia) ci ha portati a sperimentare diversi materiali ed impasti con la nostra BigDelta.
La continua ricerca sulle specifiche di ogni materiale è la chiave per la costante implementazione e il miglioramento delle nostre stampanti: una versione modificata dell’estrusore a coclea con ugello rotante consente una migliore deposizione delle fibre, che possono essere presenti in una percentuale maggiore all’interno dell’impasto.
E’ così che abbiamo stampato una sedia in pasta di legno, utilizzando farina, segatura e vinavil.
Un artigiano del luogo ci ha procurato una fibra di materiale riciclato che utilizza nei propri lavori e che abbiamo stampato con una base cementizia.
Un’altra sperimentazione sul campo è stata condotta con il micelio dei funghi: abbiamo estruso un supporto per la crescita di questi. Il micelio è già al centro di molteplici progetti di bioedilizia e bioarchitettura, questo materiale compostabile al 100% è un eccezionale isolante e sembra essere più resistente del cemento. Può essere utilizzato, come nel nostro caso, per armare dall’interno la struttura nella quale si ramifica.
Ringraziamo lo IAAC per averci convolti e tutti i ragazzi che hanno partecipato a questo momento di ricerca e sperimentazione attiva.
Gràcies!