Dalla collaborazione tra Wasp e Zeroinpiù nasce il nuovo progetto Gluten Free Corner per la stampa 3d del cibo dedicata ai celiaci.
Fino ad oggi per preparare cibo senza glutine era necessario avere a disposizione una cucina dedicata con elettrodomestici, strumenti e spazi non contaminati da altri alimenti, rendendo difficile l’integrazione di questo tipo di cucina all’interno delle attività di ristorazione tradizionale.
L’idea di Wasp è semplice: creare degli spazi tecnologici dedicati, progettati per rispondere all’esigenza della cucina per celiaci da integrare all’interno di ogni cucina e ristorante del Mondo usando una stampante 3d Delta WASP 2040 dedicata alla stampa del cibo.
La proposta è il Gluten Free Corner, un sistema di stampa completo di impasti e accompagnato da un libro di ricette a firma dello Chef Francesco Favorito.
Pasticcere esperto e figlio d’arte, docente di pasticceria e panificazione, si specializza nella sperimentazione di impasti per chi soffre di intolleranze alimentari, con un focus sui cibi per celiaci. Dalla decennale esperienza fonda Zeroinpiù, una linea di farine e miscele selezionate per le sue ricette.
Grazie a questa collaborazione sarà possibile fornire un kit completo di strumenti e di conoscenze per la pronta realizzazione di piatti gustosi, come fatti in casa.
In poco spazio tutto il sapere e gli strumenti per una cucina gluten free.
Un progetto dall’alto valore sociale, in grado di offrire in tempo reale un servizio di alta cucina per una malattia sempre più diffusa nella nostra società. Wasp, grazie alle tecniche di fabbricazione digitale, fornisce una risposta high-tech per supportare un accesso equo e sicuro ai servizi di ristorazione collettiva, garantendo a tutti piatti sempre freschi ed elaborati con ingredienti sani.
Grazie al Gluten Free Corner sarà possibile stampare in 3d il cibo in porzioni caloriche specifiche, selezionando gli alimenti in modo da adattarsi a qualsiasi piano alimentare personalizzato sulle esigenze nutrizionali quotidiane dei singoli utenti, senza sprechi alimentari né scarti di produzione.
Anche in questo caso, la stampa 3D applicata al food permette un’interpretazione innovativa della materia, trasformando la pasticceria in un campo di sperimentazione dove dar vita a forme impossibili da realizzare con tecniche di cucina tradizionale.
Dove trovarci
Il progetto Gluten Free Corner verrà presentato durante la XXXVIII edizione del Sigep, fiera dedicata a operatori professionali nei settori della gelateria, pasticceria artigianale, panificazione abbinati al mondo del caffè. Dal 21 al 25 Gennaio 2017, saremo presenti presso il Pad. C2 – Stand 035.
Cibo stampato 3D durante l’evento
Ecco le forme stampante e cotte durante il Sigep di Rimini. Tra i dolcetti stampati con l’impasto gluten free nasce lo Gnomo Frollo, https://www.thingiverse.com/thing:138642/#made