MAKER ECONOMY Starter Kit
Un nuovo modello economico in un container, per dar forma al sapere collettivo. Rispondere ai bisogni di base dell’uomo con le tecniche di fabbricazione digitale.

Stampante 3D che permette di stampare abitazioni e sistemi di coltivazione verticale. È completata da altri strumenti utili a produrre il materiale da costruzione.
SCOPRI DI PIÙ SULLA CRANE WASP >>
1.a) Moto zappatrice
La moto zappatrice è uno dei primi utensili a basso costo utilizzati in agricoltura, utile anche per la coltivazione del terreno, è lo strumento ideale per pre-miscelare argilla e paglia. L’impasto ottenuto viene inserito nella molazza per una fine lavorazione.
1.b) Molazza per tritare e impastare
Con i materiali che si trovano sul posto (terra, paglia, pietre, fibre vegetali, ecc.) si creano gli impasti, a seconda della miscela si possono costruire abitazioni, sistemi di coltivazione verticale, opere d’arte, biodigestori, costruzioni utili alla comunità ecc.
1.c) Sistemi di alimentazione
Una pompa sospinta da un motore, alimentato preferibilmente con biocarburanti, sospingerà il materiale preparato dalla molazza nel sistema di estrusione.
1.d) Trituratore di macerie per riciclo calcinacci
Le costruzioni obsolete, le macerie, le pietre, i cocci, ecc. potranno essere ridotti in materiale riutilizzabile per la stampa 3D. Un’altra interessante sperimentazione di alta tecnologia e basso impatto ambientale è quella con i geopolimeri, che nelle nostre prove uniamo ad argilla. A breve forniremo nuovi aggiornamenti su questa ricerca, l’utilizzo di geopolimeri riduce l’impatto ambientale dell’80% rispetto ai materiali cementizi.
L’ultima innovazione in casa WASP, una stampante per autoprodurre arredamenti composta da 3 differenti Tools.
SCOPRI DI PIÙ SULLA DELTA WASP 3MT >>
2.a) Estrusore Pellet
Consente di stampare materiali polimerici grezzi come il pellet, aprendo la strada a una nuova idea di produzione ecologica. Utile all’autoproduzione di oggetti come: sedie, tavoli, motori, biciclette, telai di automobili, pale eoliche, ecc.
2.b) Mulino per polimeri plastici
Gli oggetti obsoleti vengono tritati finemente e riutilizzati per dare forma a oggetti sempre migliori e funzionali.
2.c) Estrusore per fluido-densi
Per creare elementi in cemento e argilla. Utilizzabile con geopolimeri (materiali per architettura sostenibile), miscele di argilla e materiali naturali, impasti riciclati ecc. Può essere usato per costruite alcune parti di casa, sanitari, forni per alte temperature, stufe, vasche, vasi ecc.
2.d) Sistema di taglio e fresatura
La stessa stampante 3D utilizzata per depositare polimeri plastici o geopolimeri può essere utilizzata come sistema di taglio, sostituendo l’ugello con un elettromandrino ad alta velocità o con un sistema di taglio al plasma.
Per stampare dal microscopico al macroscopico con la stessa macchina. Con la Delta WASP 4070 è possibile realizzare una vera e propria produzione. Con questa stampante si possono realizzare prodotti di illuminotecnica anche in porcellana e ceramica, scenografie, oggettistica e stoviglie.
SCOPRI DI PIU’ SULLA DELTA WASP 4070 >>
Stampante 3D a filo ad alta velocità e precisione per costruire oggetti più piccoli e precisi. Per produrre oggetti in ABS, PLA, Nylon, polistirene, gomme poliuretaniche ecc..
Per produrre oggetti ceramici avanzati o tradizionali, un kit che può trasformare la stampante a filo in stampante per la ceramica.
SCOPRI DI PIÙ SUL KIT ARGILLA >>
5.a) forno ceramico per alte temperature
Forno di piccole dimensioni per cuocere il materiale ceramico prodotto, utilizzabile anche per microfusione.
Per la manutenzione e la costruzione di macchine, comprende: compressore, saldatrice, smerigliatrice, chiavi e utensili, mini tornio, viti e bulloni per vari materiali.
7.1) Generatore di energia
Un generatore a GPL o Biogas, l’evoluzione per i sistemi di generazione energetica è continua.
Il sapere necessario a costruire la Maker Economy è contenuto in una SD card che viene periodicamente aggiornata. Ogni Starter Kit sarà dotato di connessione ma, grazie alla SD card, potrebbe anche funzionare in modo autonomo.
Maker Economy starter kit
Lo Starter Kit nasce per costruire abitazioni con materiali reperiti sul territorio, naturali o riciclati, ma può agevolmente utilizzare anche materiali tradizionali per l’edilizia. Grazie a questa tecnologia tutte le conoscenze accumulate fino ad oggi possono essere replicate infinite volte e comunicate ovunque attraverso la rete. Le conoscenze necessarie per impiantare lo Starter Kit saranno fornite gratuitamente on line con una serie di tutorial che guidano gli utilizzatori nella realizzazione delle loro idee. Il progetto della casa e dei suoi contenuti è open source e apre le porte a progettisti, designer, ingegneri, architetti che possono liberamente prendere e scambiare contenuti.
La Maker Economy
Un nuovo modello di economia circolare in cui tutto può essere autoprodotto grazie ai sistemi di fabbricazione digitali
IL KIT PER RIPRODURRE LA CASA CHE TI RENDE AUTOSUFFICIENTE
CASA ATTIVA
ECONOMIA DELL'AUTOPRODUZIONE
Il Maker Economy Starter Kit è nato per un’economia dell’autoproduzione, impiantabile ovunque.
FABBRICAZIONE DIGITALE
La fabbricazione digitale è il processo scelto perché grazie a queste tecnologie il progetto può essere replicato e condiviso ovunque.
Nel kit sono compresi tutti i modelli della linea Delta WASP: dalla Crane, la stampante 3D in grado di costruire case, alla Delta WASP 3MT, stampante multitools per la realizzazione di prodotti d’arredo, orti verticali, elementi di medie dimensioni oltre ad altri mezzi di fabbricazione digitale prodotti da WASP per produrre oggetti dalle dimensioni più contenute. Oltre alle stampanti sono presenti: sistemi di taglio, mezzi di preparazione per i materiali da estrudere, sistemi di alimentazione, sistemi di riciclaggio dei materiali, per tritare e riciclare plastiche o macerie.