Massimo Moretti

Massimo Moretti

Magicamente attratto dalle scintille della mola del padre, Massimo Moretti cresce nel piccolo laboratorio meccanico di casa e si diletta a costruire opere per aggregare i suoi coetanei. Si diploma nel 1974 come tecnico elettronico e inizia a sviluppare prodotti. Collabora con Centri di Ricerca e Università, con reparti di Ricerca e Sviluppo, con grandi aziende nazionali ed internazionale per creare progetti di automazione industriale, modellazione 3D e prototipazione non solo nel campo della meccanica ma anche del design d’interni, della cosmetica e della chimica. Nei suoi primi 30 anni di attività deposita una ventina di Brevetti prima di passare all’open source e al creative commons.

La sua progettualità è contraddistinta dall’invenzione e dall’innovazione. Nel suo percorso di ricerca, funzionale allo sviluppo dei prodotti, si avvicina alla stampa 3D già dal 2000. 

Nel 2012 insieme ad un gruppo di giovani designer fonda WASP (World’s Advanced Saving Project) una società che progetta, produce e commercializza stampanti 3D Made in Italy in tutto il mondo. Massimo Moretti prendendo ispirazione dalla natura e dall’osservazione della vespa vasaia, che costruisce il proprio nido con materiale recuperato dall’ambiente circostante, spinge WASP a produrre grandi stampanti 3D per costruire moduli abitativi con materiali naturali e disponibili sul territorio ad un costo che tende a zero.

Il ricavato dalla vendita delle stampanti 3D viene investito nella ricerca e nello sviluppo di progetti integrati nella prospettiva di una rivoluzione produttiva che apporti un benessere diffuso. Ricerca che procede parallelamente sia nell’ambito di materiali ecologici sia di modelli economici sostenibili. Nell’ottica di una diffusione egualitaria di conoscenze e strumenti, Massimo Moretti tiene corsi di formazione e alimenta ricerca scientifica e open source proponendosi di incentivare e diffondere la logica dell’autoproduzione.

“Piccoli, Sottili Pensieri, Prendono Forma Depositandosi”

è solito dire Massimo Moretti, che inventa, grazie alla stampa 3D, ogni giorno soluzioni innovative per rispondere ai bisogni primari dell’uomo: cibo, salute, lavoro, energia, arte e cultura.

Riconoscimenti