Acquisto o noleggio, cosa conviene?
Dipende: è chiaro che se la necessità è quella di realizzare un solo prodotto o un progetto specifico in un periodo di tempo limitato, sapendo che in futuro la stampante 3d non vi servirà più, è preferibile il noleggio all’acquisto di una stampante 3d. Inoltre, il noleggio può convenire rispetto all’acquisto anche in altre situazioni, ad esempio semplicemente per sperimentare la stampa 3d, per provare differenti tecnologie di stampa, ma anche diverse macchine o marche. Questo vale, a maggior ragione, considerando che in genere i prezzi per il noleggio non sono molto alti: dovrebbe bastare qualche centinaio di euro al mese (in relazione alla stampante che si vuole noleggiare), e in ogni caso il costo è sempre chiaro e definito in partenza. Alcune aziende, inoltre, scelgono di noleggiare una o più stampanti 3d in periodi di lavoro intenso, da affiancare a quelle che già hanno in dotazione, per migliorare l’efficienza.
Sostituzione stampanti 3d danneggiate
Per sostituire la stampante 3d danneggiata è necessario rivolgersi all’azienda produttrice, o al negozio presso la quale la si è acquistata.
Assistenza sulle stampanti 3d
Normalmente, le aziende che producono stampanti 3d garantiscono anche il supporto tecnico e l’assistenza, come noi di WASP. Ci sono poi altre community, FabLab e aziende che offrono assistenza e corsi di formazione, come 3d Italy, help3, energy group, ma molto spesso può essere utile rivolgersi a negozi specializzati sul territorio.
Dove posso noleggiare stampanti 3d
Esistono negozi specializzati che offrono il noleggio di stampanti 3d in diverse città, e alcuni prevedono anche il noleggio online tramite il proprio sito, come robot domestici, 3dp world, rent office, shop rapidLab 3d. Ci sono poi siti dedicati con un’ampia scelta. Infine, alcune aziende produttrici offrono la possibilità di noleggiare le proprie macchine; in questo caso è bene contattare direttamente l’azienda e concordare i termini del noleggio. WASP offre la possibilità del noleggio operativo, dando in concessione stampanti ad aziende o privati con partita iva tramite una società di leasing.
Buongiorno,
Sono Lorenzo Torresi, lavoro per BTSDI con sede a Milano. Saremmo interessati all’acquisto in leasing di una stampante 3D. Non abbiamo particolari bisogni lato materiali o applicazioni
Siamo aperti sia all’opzione FDM che SLA con un budget di 500€/anno; cosa potreste proporci con questo budget in leasing?
Un saluto,
Buongiorno Lorenzo,
se non l’hai già fatto ti invito a scrivere la tua richiesta al nostro team commerciale: sales@3dwasp.com
Grazie mille,
Margherita