Sono numerose e diverse tra loro le figure professionali coinvolte nel settore della stampa 3d: operatori e disegnatori CAD/CAM, progettisti e disegnatori meccanici, designer e artisti, ingegneri meccanici, grafici esperti di modellazione 3d, artigiani specializzati, project manager, operatori di stampa, tecnici, oltre a tutte le figure di supporto presenti in ogni settore, dall’amministrazione alle vendite.
Noi di WASP siamo sempre aperti a nuove collaborazioni per costruire la maker economy del futuro. La nostra è una chiamata a tutti i makers, gli inventori, i creativi, i pensatori e soprattutto a tutti coloro che vogliono salvare il mondo! Se avete un’idea da proporre, o se volete saperne di più, contattateci.
Altre aziende produttrici di stampanti 3d pubblicano, nei loro siti web, offerte di lavoro. Una di queste è la Selltek. Non esistono siti specifici con offerte esclusive legate alla stampa 3d, ma questo settore compare nelle ricerche dei principali database con offerte di lavoro: Infojobs, LinkedIn, Monster. Il nostro consiglio è di consultarle periodicamente inserendo come parola chiave stampa 3d o stampante 3d, oppure una professionalità più specifica tra quelle indicate sopra, nel caso in cui se ne sia in possesso. Contemporaneamente, può essere molto utile rivolgersi alle aziende che producono stampanti 3d, con una candidatura spontanea e ben motivata!