Il premio promosso da Symbola e Fassa Bortolo

WASP si conferma tra i vincitori del premio “100 Storie sula Conservazione Architettonica Italiana“. Il premio è promosso da Fondazione Symbola e Fassa Bortolo e il progetto di WASP si trova nella sezione Materiali e Tecnologie.


Cento storie di innovazione, sostenibilità e bellezza: il suo scopo è raccontare e dare visibilità ai migliori interventi di restauro effettuati nela penisola Italiana.
In questo modo riesce ad esaltare la ricchezza dell’arte architettonica, di cui siamo fortunati portatori.

premio per le 100 storie sulla conservazione architettonica italiana organizzato da symbola e fassa bortolo

Chi è Symbola

Symbola, Fondazione per le qualità italiane, realizza ricerche, progetti ed eventi per esaltare le qualità delle aziende del territorio che puntano su innovazione, creatività e capitale umano. Infatti, dal 2005 si occupa di promuovere e ricercare le bellezze italiane, attraverso valori fondamentali che si basano su Green economy, cultura e coesione sociale. Collabora con vari enti specializzati per poter analizzare al meglio le iniziative delle aziende italiane e restituire studi di qualità.

Il progetto premiato di WASP

WASP ha ricevuto il premio grazie al suo lavoro svolto con il FabLab di Parma e 3DArcheoLab: la ricostruzione di un Kantharos attico del V secolo a.C.
Il Kantharos era una coppa per bere diffusa nel periodo greco ed etrusco, e qui vi sono raffigurate decorazioni di un Sileno e una Menade.
Alla fine la copia della coppa, stampata con la Delta WASP 4070, è stata messa a disposizione di un percorso tattile per non udenti nel Museo etrusco di Marzabotto.

Inoltre scansionate 28 statue decorative dell’area archeologica di Pompei in collaborazione con la Soprintendenza Speciale per i Beni Culturali. In seguito i modelli rilevati sono stati stampati e collocati nelle Domus di Ottavio Quartione e Marco Lucrezio. Le copie stampate sono quasi indistinguibili dagli originali, grazie alla qualità dei dettagli estratti dalla scansione. Gli originali sono invece ora conservati a Torino.

Clicca qui per vedere la descrizione del progetto da parte di Symbola.

Symbola book closed in front of Gaia
Symbola book of 100 innovative companies in front of Gaia

Il premio del 2020

Anche nel 2019 WASP si era ritrovata tra i vincitori, nel settore “100 italian stories for future building”. Si trattava di una ricerca sulle realtà italiane nella filiera dell’edilizia che più risaltavano nel tema dell’innovazione.

La ricerca era stata svolta in collaborazione con Fassa Bortolo e la Triennale di Milano, con esperti di settore e MadeExpo come partner tecnico.
In particolare, il premio era stato ricevuto per il lavoro svolto con Gaia, la casa stampata 3D. Gaia può essere definita un nuovo modello architettonico ecosostenibile, e viene realizzata dalla stampante Crane con terra cruda e materiali di scarto.