Cos’è e come funziona
La prototipazione rapida, da definizione, è un insieme di tecniche industriali volte alla realizzazione fisica del prototipo, in tempi relativamente brevi, a partire da una definizione matematica tridimensionale dell’oggetto (CAD). I prototipi sono essenziali in ogni passaggio del processo di sviluppo di un prodotto, per verificare che un modello corrisponda all’oggetto reale o per effettuare test di forma, idoneità e funzionalità. In altri termini, dal momento che quasi mai si ottiene subito il prodotto così come lo si era immaginato, è indispensabile fare una prova, cioè un prototipo, un modello fisico del progetto a partire da dati virtuali; la stampa 3d è il modo più semplice ed efficace per realizzarlo. I servizi di stampa 3d online offrono anche la realizzazione di prototipi in diversi materiali, come plastica o resina, a costi diversi a seconda del materiale, della complessità del progetto e delle dimensioni: è un processo rapido ed efficace che riduce i rischi di errore nelle produzioni, consente revisioni e verifiche frequenti. Solitamente i sistemi di prototipazione rapida possono produrre modelli 3d in poche ore, ma il tempo varia in base al tipo di macchina utilizzata e alla dimensione.
Centri di prototipazione rapida
Prototipazione rapida Milano:
– ONEOFF realizza prototipi e plastici architettonici combinando nuove tecnologie – laser cutting, prototipazione rapida, stampa 3D, fresatura CNC, fotoincisione – a tecniche tradizionali. Le principali tecnologie di stampa utilizzate sono la SLS (Selective Laser Sintering), Stereolitografia (SLA), Fused Deposition Modeling (FDM).
– Skorpion Engineering realizza prototipi rapidi di alta qualità combinando tecnologie additive e sottrative. Oltre a Stereolitografia e FDM utilizza anche altre tecnologie di stampa come sintetizzazione di nylon e di polveri metalliche, fresatura, prototipi in metallo. Lavora prevalentemente nel settore industriale e dell’automotive, medicale e del visual merchandising.
– Castalia è una società di ingegneria fondata nel 1991 da ingegneri strutturisti usciti dal Politecnico di Milano. Partendo da unaimportante esperienza di sviluppo software, a partire dal 2016 ha cominciato a occuparsi di prototipazione e di stampa 3d, sia per quanto riguarda gli aspetti più tipici dell’ingegneria strutturale, sia per quanto riguarda settori applicativi più ampi come ad esempio il design e la progettazione meccanica. I progetti si possono inviare facilmente online.
– Cosmami3d lavora con privati, designer e aziende. Offre servizi di prototipazione rapida FDM in ABS, policarbonato o Ultem, o SLA in PP e nanoceramica.
Prototipazione rapida Bologna:
– CSP s.r.l. centro di sviluppo progetti I si occupa di progettare e realizzare prodotti e/o processi.
Con i processi della prototipazione rapida, realizza prototipi e pre-serie funzionanti completi di elettroniche e meccaniche. Assistendo lo sviluppo del prodotto, con la produzione di pre-serie necessarie al collaudo tecnico e commerciale del prodotto, e alla messa a punto del dispositivo o del processo.
– Junodesign utilizza tecnologie stereolitografia, sinterizzazione laser (SLS) e FDM ponendo particolare cura al design, in modo da creare prototipi in alcuni casi già “definitivi”.
– ZARE prototipi utilizza le principali tecnologie di stampa 3d fornendo prodotti grezzi, verniciati, rivestiti in fibre leggere o di legno, cromati, metallizzati e rivestiti con particolari vernici protettive, sia per aziende che per privati.
– SCP, azienda di service per la creazione di prototipi tra Modena, Reggio Emilia, Bologna e Parma che ha mosso i primi passi nel settore del Racing, offre consulenza e servizi personalizzati.
Prototipazione rapida Roma:
– 2be3D è una realtà giovane che si rivolge ad aziende e privati, studente, architetti, designer o appassionati di modellismo, offrendo servizi di scansione, modellazione e stampa 3D, realizzazione di prototipi e miniature, plastici e modelli architettonici, gadget e complementi d’arredo.
– Ferma Design propone servizi di progettazione e prototipazione in diversi materiali con un volume stampa massimo di 10x10cm cubi. Specializzata nella gioielleria, l’azienda lavora anche nei campi della scultura, dell’odontoiatria e della prototipazione meccanica.
– 3DiTALY Roma offre molteplici servizi: prototipazione rapida, modellazione 3d, service di scansione 3d, assistenza tecnica, ricerca e sviluppo, in collaborazione con scuole e istituti tra cui Sapienza Roma, Quasar, Università Tor Vergata, Link Campus.
– SOLIDO3D offre servizi di scansione 3d, fresa a controllo numerico e stampa 3d con diversi materiali e tecnologie, modellazione, soluzioni custom made, materiali e lavorazioni non convenzionali per designer, architetti, scenografi, artisti e agenzie di comunicazione.
Prototipazione rapida a Napoli:
– 3DnA è formata da un team di giovani professionisti che combinano ricerca applicata, sviluppo di prodotto e prototipazione rapida nel settore dell’additive manufacturing. Dispone di stampanti 3D per metallo, plastica, resina e cellulosa.
– FoxLab realizza prototipi classici, “oggetti di stile” utilizzabili per verifiche estetiche oppure oggetti di design altamente customizzati, master da utilizzare per la creazione di stampi per fusioni e prodotti finiti, piccoli lotti il cui ridotto numero di pezzi renderebbe economicamente svantaggiosa la realizzazione con i classici metodi di produzione di massa.
– Fablessy è uno studio professionale di designer e progettisti specializzato nella modellazione di oggetti 3d, un servizio completo che segue il cliente dalla formazione del concept alla realizzazione del prototipo, per poi creare il modello stampato con risoluzioni che possono arrivare fino a 0,015mm (15 micron) di layer.
– Vincidesign è un service di progettazione e di prototipazione per le aziende orafe, nato dall’esperienza acquisita nei laboratori artigianali di grandi maestri della gioielleria classica napoletana e presso studi di design e progettazione orafa. Lavora con resina gommabile e resina fondibile.