Shamballa

Teatro Rigodon

Scritto e diretto da Alessandro Cavoli

Con Eleonora Cantarini, Ugo Carlini, Lorenzo Cordara, Anna Mingarelli,Alessandro Cavoli.

Musiche Mattia Caroli e i fiori del male

Video: Ugo Carlini, Francesca Moretti, Nicola Schiavarelli

Con la partecipazione di Quinto Veda

“Tutto è mente; questa è la somma magia, siamo sognatori, quando le cause saranno formate nulla potrà impedire il sorgere di quello che immaginiamo, il creare è il rendere possibile, occorre immaginare il mondo perfetto ed occorre immaginare come è fatto, la realtà si inchina al sogno condiviso.”

Shamballa racconta il percorso della realizzazione, il dualismo tra sogno e realtà e la tensione che muove il concretizzarsi delle idee. E’la narrazione di un uomo che è alla ricerca della ideale e concreta realizzazione di una città perfetta.

Lo spettacolo trae ispirazione dalla “visione” della città del futuro di Massimo Moretti, dal mito della città di Shamballa, dal testo L’Immortale di J.L. Borges, da Le Città invisibili di I. Calvino, dal personaggio di Apollonio di Tiana (il primo occidentale a viaggiare in cerca della città di Shamballa).

Shamballa come gigantesca istallazione: teatro, danza, video, musica dal vivo.

La rappresentazione nasce a partire dalla suggestione della BigDelta 12 m, che da un punto di vista rappresentativo diventa una grande macchina scenica, un teatro. Elaboriamo “il nuovo” guardando alle macchine sceniche del teatro greco, alle sofisticate elaborazioni del teatro barocco, arrivando oggi all’uso d’una macchina che è anche luogo teatrale.

Teatro Rigodon _Previous productions _ Riccardo III – The nightmare of power