“Shamballa,  dal nome del luogo mitico che rappresenta la città della pace, della tranquillità e della felicità, una città evoluta sia a livello spirituale sia tecnico, di cui si parla in migliaia di documenti e che fa parte dell’immaginario collettivo.”

Shamballa

La casa, il cibo, il lavoro e la salute sono ciò di cui l’uomo necessita per vivere. Nella nostra Shamballa stamperemo case, ma anche sistemi di coltivazione verticale di diverse dimensioni. Inoltre ci sarà un laboratorio con stampanti compatte per creare oggetti (dal complemento d’arredo al biomedicale, all’oreficeria, alla ceramica). E grazie alla collaborazione di alcuni artisti intendiamo sviluppare anche un progetto culturale.

La tecnologia della stampa 3D può essere messa a disposizione della mente e del cuore per soddisfare le esigenze primarie secondo un modello di sviluppo sostenibile

  • In equilibrio fra utopia e pragmatismo scientifico abbiamo sviluppato un modello di villaggio che assecondi queste esigenze.
  • Una casa stampata con costo tendente a zero realizzata con materiali reperiti sul luogo è affiancata da un giardino verticale, sempre stampato con questa tecnologia, dove si pratica la coltura idroponica.
  • Gli aspetti da curare affinché chiunque possa coltivare da sé ciò di cui necessita in qualsiasi parte del mondo sono molteplici: occorre ridurre lo spazio di coltivazione, il quantitativo di acqua necessario e la possibilità di attacchi atmosferici o animali al fine di aumentare la produttività della coltura. E’ per questo motivo che abbiamo rivolto la nostra attenzione verso la coltura idroponica, la quale consente di avere un raccolto anche laddove il terreno non sia utilizzabile, con un impiego di acqua minimo rispetto a quella tradizionale.
  • Il terzo elemento del villaggio è un laboratorio, contenente altre stampanti 3D compatte, con le quali realizzare manufatti di ogni genere e creare lavoro.

"Siamo sognatori, siamo realizzatori, siamo Makers: partiamo dalla stampa 3d per salvare il mondo."

PROPOSTA PROGETTO PER SHAMBALLA

Ogni racconto deve essere in formato PDF per il WEB/dimensioni file minime.
Il testo deve avere max 3000 parole spazi inclusi.
Le immagini, le foto di modellini stampati o plastici e i render…più sono, meglio è!
Compilate il form qui sotto oppure inviatelo a press@3dwasp.com con l’oggetto: “Viaggio a Shamballa”.


    Allega un file in formato .pdf, .jpg, .gif, .png con dimensione massima di 25Mb.

    Se hai necessità di inviarci un file di dimensioni maggiori puoi utilizzare una piattaforma di file sharing ed indicare nel campo "messaggio" l'url del file condiviso



    * Autorizzo il trattamento dei miei dati al fine di dare seguito alla mia richiesta. i dati personali saranno trattati in conformità con l’informativa presente nella sezione privacy policy

    WASP - World Advanced Saving Project

    CasaArte e CulturaEnergiaArtigianato DigitaleSalute e Cibo sono i temi che stiamo sviluppando sotto forma di progetti concreti realizzati con le nostre stampanti 3d.