WASP Clay

Stampa 3D Ceramica

WASP concentra da sempre il proprio lavorosullo sviluppo di sistemi di stampa 3d checonsentano l’utilizzo di materiali ceramici.

Delta WASP 2040 Clay

Delta WASP 2040 Clay

Lo strumento ideale nel campo della ceramica.

SCOPRI DI PIÚ

Delta WASP 40100 Clay

Precisa e veloce utilizzando tutti i materiali ceramici.

SCOPRI DI PIÚ

Scelte dalle migliori Aziende e Università:

WASP Clay

Stampa 3D Ceramica

Stampa 3d Ceramica

La stampa 3D di argilla o di altri materiali fluido densi è oggi un tema di ricerca di interesse internazionale nel mondo dell’additive manufacturing.

Polimeri e termoplastiche sono più facili da stampare in quanto solidificano a temperatura ambiente dopo il loro riscaldamento e non danno particolari problemi di collassi, o crolli.

Quando invece si depositano strato su strato attraverso il processo LDM (Liquid Deposition Modeling) materiali fluido densi tipo l’argilla, ci sono alcune limitazioni dovute alle geometrie, ai collassi, all’essiccatura e ai ritiri.

In questo caso, il materiale estruso assume un ruolo fondamentale per ottenere risultati finali accettabili.

L’evoluzione della
Stampa 3D Argilla

SCOPRI DI PIU'

WASP vuole promuovere l’uso di materiali ceramici nel mondo della stampa 3D

WASP concentra da sempre il proprio lavoro sullo sviluppo di sistemi di stampa 3d che consentano l’utilizzo di materiali funzionali come l’argilla, la porcellana, l’allumina, lo zirconio e i ceramici avanzati, per favorire l’artigianato digitale e l’autoproduzione.

La stampa 3D per l'arte ceramica

Arte ceramica e stampa 3D si fondono nelle nostre sperimentazioni. I materiali alternativi per la stampa 3d e l’utilizzo di impasti argillosi caratterizzano la nostra ricerca, in questo percorso si incontrano e si collegano energie da tutto il mondo.

Ecco la sinergia dei maestri che si riuniscono nell’innovazione, una collaborazione con diversi artisti del panorama internazionale. L’artista inglese Jonathan Keep,  insieme con Ivo Sassi, maestro ceramista di fama internazionale, che ha voluto dipingere e cuocere i pezzi (Scopri di più>>),  L’artista Francesco Pacelli che ha sperimentato nei laboratori WASP (Scopri di più>>).

LDM WASP Extruder 3.0

WASP ha progettato un estrusore per LDM basato su un cilindro di aria compressa che alimenta una vite senza fine, per depositare selettivamente argilla attraverso un motore stepper.

La meccanica delle stampanti 3D Delta WASP è perfetta per la deposizione dell’argilla: il piano di stampa rimane fermo, mentre è l’estrusore che si muove depositando il materiale strato su strato, evitando così di imprimere pericolose vibrazioni che potrebbero compromettere la stabilità dell’oggetto finale.

Il meccanismo funziona già molto bene, ma rimane ancora del lavoro da fare riguardo ai materiali e alle forme stampabili attraverso il processo LDM.

Con questa tecnologia è possibile gestire con esattezza il flusso del materiale in uscita fino all’utilizzo della retraction per interrompere la deposizione.

WASP Clay Kit con LDM WASP Extruder 3.0

Il nuovo WASP Clay Kit con LDM WASP Extruder 3.0 , arriva ad una precisione del tutto simile a quella degli estrusori di polimeri termoplastici grazie all’unione di un estrusore a vite e di uno a pressione.

ACQUISTA

Clay tools

I tools indispensabili per la stampa 3d ceramica, da applicare alle stampanti 3d dedicate al clay Delta WASP 2040 Clay e Delta WASP 40100 Clay

TUTTI I NUOVI PROGETTI DELLA STAMPA 3D CERAMICA

RIMANI AGGIORNATO SULLA STAMPA 3D CERAMICA