Top WASP DLP

non più in produzione

La Top WASP DLP unisce alle caratteristiche della STAMPA TOP DOWN soluzioni innovative come la TECNOLOGIA SELF PEELING. La stampa DLP sfrutta un videoproiettore che emette luce UV. Questa luce, opportunamente controllata, va a polimerizzare una resina fotosensibile che da liquida diventa solida.
La sovrapposizione degli strati produce un oggetto in 3 dimensioni estremamente dettagliato.

Queste caratteristiche rendono la macchina ideale per lavori di alta precisione, come nel settore della micro-meccanica o dell’oreficeria.

TECHNICALDETAILS

Area di stampa cilindrica Ø 88 mm – h 120 mm
Risoluzione xy 85 micron
Altezza layer 25-100 micron
Tecnologia di distacco del pezzo passiva mediante pellicola antiaderente.

Proiettore full HD: 3000 lumen.
Motori: Stepper Nema 17, 1 / 16 micro stepping.

Sistemi operativi WIndows XP-7-8, Mac OSX, Linux
Software slicing Cura – SLic3r
Firmware Marlin
Tipo di file .stl, .obj, .gcode

Da PC con USB e HDMI

Dimensioni 43x22x88 cm
Peso macchina 20 kg

Input 240 V 50-60 Hz
Potenza assorbita 320 W Stampa
Requisiti hardware HDMI output, USB output

Ambiente d’utilizzo 15/30c°
Magazzino 0/30c°

Telaio e copertura Alluminio anodizzato e pmma
Movimenti pattini ad alto scorrimento su profili in alluminio anodizzato
Proiettore full HD 3000 lumen.
Motori Stepper Nema 17, 1 / 16 micro stepping

Spatola

Alcol Isopropilico Spray

Brugole (1,5-2-2,5)
Manuale
2 Pellicole antiaderenti
2 Litri di Resina
1 Cavo HDMI
1 Cavo USB
1 Cavo alimentazione
Compreso imballaggio, scatola in legno

Distacco sicuro del pezzo dal piano di proiezione una pellicola viene immersa nel liquido fotosensibile, questa è inizialmente appoggiata al piano di stampa che, allontanandosi in modo sincronizzato alla proiezione, determina la crescita stratificata dell’oggetto in alta definizione. Grazie alla sua flessibilità, la pellicola permette un distacco passivo del pezzo sostituendo i complicati processi di distacco utilizzati in altre stampanti.
Sistema di filtraggio dei vapori sprigionati dalle resine

.

Il nuovo approccio alla Stampa DLP

Una pellicola viene immersa nel liquido fotosensibile, questa è inizialmente appoggiata al piano di stampa che, allontanandosi in modo sincronizzato alla proiezione, determina la crescita stratificata dell’oggetto in alta definizione. Grazie alla sua flessibilità, la pellicola permette un distacco passivo del pezzo sostituendo i complicati processi di distacco utilizzati in altre stampanti.

La Top WASP DLP è dotata di un sistema di filtraggio dei vapori sprigionati dalle resine.

TUTTO SULLA TOP WASP DLP