Stampo realizzato in 3D per serbatoio moto
Le sinergie e le collaborazioni attivate dalle innumerevoli possibilità della stampa 3D si moltiplicano.
Oggi vi parliamo di Tondo Garage, un’officina di Ravenna nata dalla passione di Giovanni Gallo e Luigi Tondo, ex pilota e grande esperto di moto, e che nel 2011 si è lanciata in una nuova avventura: Tondo Garage, un’officina dove vengono progettate e realizzate moto speciali su richiesta.
Quattro mesi fa i ragazzi di Tondo Garage ci hanno contattato per esplorare insieme la possibilità di realizzare serbatoi stampati. Invece che stampare i serbatoi abbiamo deciso di realizzare il modello da cui generare uno stampo in resina con cui avviare una vera e propria produzione.
Il processo è lineare: viene eseguito il rilievo della moto (in parte con uno scanner, in parte manualmente) e in seguito si progetta il pezzo che viene poi stampato in 3D. Da qui nasce la base su cui viene realizzato uno stampo in resina, che servirà per avviare una vera e propria produzione.
Stampa 3D e produzione: i serbatoi di Tondo Garage
Perchè la stampa 3d?
La stampa 3D offre in questo caso la possibilità di realizzare un modello di partenza con un tempo minore ed una spesa molto ridotta rispetto ai prototipi realizzati in lamiera, avviando poi una produzione in fibra di carbonio o in materiali più pregiati a partire da questo.
La precisione e la rapidità di stampa consentono realmente di poter entrare realmente nel processo produttivo di un’azienda e di facilitare la creazione di un progetto con caratteristiche anche molto particolari come quelle di un prodotto customizzato.
I professionisti di Tondo Garage sono sperimentatori e appassionati, percorrono nuove strade per avvicinarsi con sempre più facilità alle richieste dei loro clienti mantenendo una matrice fortemente artigianale sul proprio lavoro.
Lo stampo è stato realizzato con la stampante Delta WASP 60100, ideale per pezzi anche molto grandi