Un edificio stampato in 3D utilizzando la terra locale
TOVA è il primo edificio stampato in 3D in Spagna, situato presso i Valldaura Labs di Barcellona. È stato costruito con la stampante Crane WASP e materiali e manodopera locali al 100%, generando zero rifiuti e quasi zero emissioni di carbonio.
Questo sistema di produzione può essere utilizzato a livello globale per affrontare le emergenze abitative ed è stato sviluppato dal programma 3D Printing Architecture (3dPA) presso l’Institute for Advanced Architecture of Catalonia (IAAC).

La prima struttura stampata in 3D della Spagna: il prototipo TOVA
IAAC ha completato il prototipo TOVA presso i Valldaura Labs vicino a Barcellona, in Spagna. La struttura stampata in 3D è stata creata utilizzando la stampante Crane WASP e una miscela di terra, aloe, albume d’uovo ed enzimi provenienti da un raggio di 50 metri dal cantiere.
Il prototipo è stato progettato per dimostrare soluzioni costruttive sostenibili per i settori del design e dell’architettura in Spagna e non ha generato rifiuti durante il processo di costruzione. Le sue fondamenta sono state realizzate con un geopolimero e sormontate da un tetto in legno, con un rivestimento impermeabile aggiunto per resistere a condizioni meteorologiche estreme.



Soluzioni sostenibili per l’edilizia
L’edificio tiene conto delle condizioni climatiche del Mediterraneo e ha emissioni prossime allo zero. Può essere utilizzato per una varietà di applicazioni, dalle abitazioni agli spazi pubblici, e può ridurre l’impatto ambientale delle costruzioni.
Le possibili applicazioni di questo modello costruttivo sono infinite. In combinazione con altri sistemi costruttivi, può generare edifici e complessi abitativi innovativi che riducano l’impatto ambientale che la costruzione attuale comporta.




La collaborazione di IAAC e WASP nella stampa 3D sostenibile
IAAC e WASP lavorano insieme da quasi 5 anni. Da allora le due aziende non hanno smesso di collaborare nel campo dell’Additive Manufacturing per l’architettura sostenibile.
Gli studenti del programma 3D Printing Architecture di IAAC sono in grado di incorporare le conoscenze e ricerche dell’istituto con le tecnologie WASP attraverso esperienze di apprendimento reciproco.
Questa collaborazione tra WASP e università e centri di ricerca in tutto il mondo dimostra l’impegno di WASP nel plasmare il futuro della stampa 3D.


Stampante 3D architettonica
Il prototipo TOVA è stato creato utilizzando Crane WASP, un sistema di stampa 3D collaborativo in grado di stampare case utilizzando materiali di provenienza locale, noti anche come materiali a Km 0.
