WASP Hub CAVA DE' TIRRENI

Nel cuore della città di Cava de’ Tirreni, in uno spazio dinamico e moderno, nasce il primo Centro per l’Artigianato Digitale (CAD) d’Italia. Il CAD è un Centro di innovazione, hub formativo e tecnologico, pensato aiutare il rilancio delle attività artigianali attraverso il digitale e le nuove tecnologie. Qui, 12 botteghe di arte e mestieri hanno l’occasione di vivere per un anno un’esperienza unica di aggiornamento e sperimentazione sulle nuove tecnologie di fabbricazione, e le nuove opportunità che il digitale offre all’artigianato e alla manifattura attraverso l’unione di saperi tradizionali con nuove tecnologie. Infatti, Centro per l’Artigianato Digitale vuole essere un esempio concreto di come la tradizione e l’innovazione possano, non solo coesistere, ma insieme rappresentino la vera chiave per la crescita e il rilancio delle attività produttive. Il Centro per l’Artigianato Digitale è un progetto voluto dal comune di Cava De’ Tirreni e gestito da Medaarch.

Site: http://www.medaarch.com/
Email: info@medaarch.com
Tel: T.(+39) 392 5149075
Indirizzo: Medaarch  s.r.l – viale Crispi, 14 – 84013, Cava de’ Tirreni (SA).

Servizi

Workshop e Corsi

Service di Stampa 3d

Vendita Pezzi Stampati

Vendita Stampanti 3d

Supporto Tecnico

Sviluppo Progetti

WASP Hub CAVA DE' TIRRENI

Il CAD ha come obiettivo quello di diventare punto di riferimento per l’artigianato digitale, per il rilancio del made in Italy, affermandosi come polo d’eccellenza per la formazione e la consulenza sui temi dell’innovazione legata alla manifattura avanzata, alla circular economy, all’industria 4.0, alle innovazioni tecnologiche, all’economia della conoscenza.

Alle porte della Costa d’Amalfi, nella splendida cornice delle millenaria Città di Cava de’ Tirreni trova luogo il Centro per l’Artigianato Digitale, grazie ad un progetto di recupero funzionale dell’ “ex mercato ittico” in Viale Crispi, dismesso ormai da anni. La nuova struttura che si trova nel cuore del centro città storica, a pochi passi dal palazzo del Municipio oltre a valorizzare uno spazio pubblico, vuole dare un forte impulso all’artigianato locale, settore nel quale Cava de’ Tirreni ha una grandissima tradizione; tra tutti basti ricordare l’artigianato della ceramica e del ferro battuto.

Lungo i lati della galleria trovano posto le botteghe artigiane in uno spazio porticato a loro dedicato. All’interno sono distribuiti spazi utilizzati come un’aula didattica, coworking e laboratori di fabbricazione digitale. Questi ultimi sono allestiti con macchine a controllo numerico, a servizio degli artigiani.

Team

Arch. Amleto Picerno Ceraso

Fonda il Mediterranean FabLab, primo laboratorio di fabbricazione digitale del sud Italia e la Medaarch - Accademia Mediterranea d’Architettura che, insieme al suo FabLab, indaga temi della progettazione architettonica in era digitale e le nuove strategie per un’economia ecologica.

Ing. Gianpiero Picerno Ceraso

CEO della Medaarch. Nel 2008 fonda, insieme al fratello Amleto, il Mediterranean Fablab, attrezzato con macchine e tecnologie di fabbricazione digitale per la produzione di oggetti, strumenti ed elettronica.

Arch. Roberta Truono

A partire da marzo 2018 svolge diverse attività lavorative con la Medaarch s.r.l, in qualità di esperto di progettazione tridimensionale e parametrica. Da dicembre 2018 diventa responsabile e coordinatrice delle attività che si svolgono all’ interno del CAD.