Il Progetto Casa di Wasp ha attirato l’attenzione dei media nazionali, in particolare del programma di divulgazione scientifica SuperQuark, che gli ha dedicato un bel servizio.

Ieri 3 agosto 2016, SuperQuark ha dedicato ampio spazio ai progetti dei Maker italiani e in particolare alla BigDelta WASP 12MT, la stampante 3D più grande del mondo (12 metri), progettata da WASP per costruisce case.

Nel servizio di SuperQuark si affronta il tema delle case stampate in 3D. Per documentare questa ambiziosa attività gli autori hanno seguito gli sviluppi del progetto di Wasp nel Parco Tecnologico di sperimentazione nel comune di Massalombarda (RA). Qui la BigDelta WASP 12MT sta costruendo il suo primo prototipo di edificio in terra cruda e paglia.

Del progetto, intervistato dai giornalisti di SuperQuark, ha parlato Massimo Moretti, fondatore di WASP: “Tutto è partito da una vespa vasaia intenta a costruirsi il nido con il fango. L’ho osservata a lungo e ho ragionato sul fatto che io non sarei riuscito a fare quello che stava facendo lei, nemmeno con l’aiuto della tecnologia. Da qui è nata l’idea di creare questa particolare stampante 3D. La sfida era trovare un materiale a basso costo e a basso impatto: la terra! È ovunque e non esistono nemmeno costi di trasporto”.

Potete rivedere la puntata nell’archivio RAI al seguente link (h. 1:06:50).